Navighiamo tra le storie
Il progetto, nato lo scorso anno (cui si rimanda per le sue finalità), è rivolto agli studenti del triennio del Liceo delle Scienze Umane e prevede ore di formazione in aula e ore di stage presso le scuole dell'infanzia e primarie. Nel suo assetto definitivo si prevede la seguente organizzazione: - CLASSI TERZE: formazione teorico-laboratoriale da effettuarsi a scuola, con 2 ore di lezione a cura del docente esperto interno insieme al docente con ore di potenziamento. E' prevista un'uscita presso la biblioteca civica per esercitazioni di lettura ad alta voce. Saranno riconosciute 20 ore di PCTO -CLASSI QUARTE E QUINTE: formazione teorico-laboratoriale a scuola, con 4 ore a cura del docente esperto interno insieme al docente con ore di potenziamento e stage di una settimana presso la scuola dell'infanzia (cl. 4) e presso la scuola primaria (cl.5). Saranno riconosciute 35 ore annuali di PCTO. Per l'anno scolastico in corso, "di transizione", le cl. 5 si recheranno presso la scuola dell'infanzia e le cl. 4 presso la scuola primaria. OTTOBRE 2024 Elaborazione progetto NOVEMBRE - DICEMBRE 2024 Pianificazione delle attività presso le scuole dell'infanzia e primarie del territorio e inizio lezioni teorico-laboratoriali nelle cl.3-4-5