Centro Sportivo Scolastico : art 32 CCNL 31.08.99

Obiettivi: - Promuovere l’importanza dello sport e di uno stile di vita sano tra gli studenti e il personale della scuola. - Sviluppare competenze di leadership, organizzazione e gestione del tempo. progetto si svolgerà nelle seguenti fasi:

A. Formazione: Acquisizione delle competenze necessarie per realizzare un evento 8 ore 1. rilevamento dati 2. come organizzare un torneo (excel, piattaforme online)

B: Organizzazione dell’evento ( in autonomia) 12 ore 3. organizzazione dell'evento: saper elaborare un piano di fattibilità 4. promozione dell'evento (social media, piattaforme di grafica) 5. realizzazione e gestione dell'evento conclusivo C. Allenamento: approfondire le tecniche sportive ( Pallavolo e pallacanestro) 10 ore 1.composizione dei gruppi di atleti che parteciperanno agli eventi 2. allenamenti di squadra in gruppo omogenei 3. realizzazione di incontri amichevoli ( PCTO:30 ore in presenza )

Gli studenti possono partecipare secondo le seguenti modalità: - entrambe le fasi ore riconosciute come PCTO n.30 - solo fase A ore riconosciute come PCTO n.20 - solo fase B ore riconosciute come PCTO n.30 Per la fase B la partecipazione è aperta anche agli studenti del biennio La fase B prevede un maggior numero di ore da dedicarsi alla preparazione atletica; resta inteso che  arsi alla preparazione atletica; resta inteso che in ogni caso le ore riconosciute saranno al max 30