Pianeta Galileo

Il progetto è rivolto alle classi del biennio sia del liceo classico "Rossi" sia del liceo" Pascoli". Sono previste conferenze tenute da docenti universitari con lo scopo di approfondire temi oggetto di studio, di avvicinare gli alunni alla realtà universitaria per favorire una scelta più consapevole del successivo percorso di studi.
CALENDARIO DELLE LEZIONI DI PIANETA GALILEO A.S 2017/ 2018
Filippo GIANNETTI: “Un insolito viaggio nel tempo alla scoperta delle tecnologie per le telecomunicazioni: dall'Epoca Classica al 2020, fra storia, (fanta-)scienza e letteratura.”.
Riccardo RUFFOLI: “Il nostro cervello e la percezione del mondo che ci circonda”.
Paolo BONANNI dal titolo: “Vaccinazioni: benefici e rischi, falsi miti e realtà”.
Antonio FEDERICO dal titolo: “I meccanismi della memoria”.
CALENDARIO DELLE LEZIONI DI PIANETA GALILEO A.S 2016/ 2017
Conferenza " La rivoluzione epigenetica: come gli alimenti regolano l'espressione dei geni" tenuta dalla Prof.ssa Pucci Laura
Conferenza " Un sorprendente viaggio dentro Internet alla scoperta dell'incredibile misterioso "supereroe" che fa funzionare la rete........" tenuta dalla Prof. Giannetti Filippo
Conferenza "Epigenetica e patologie umane" tenuta dalla Prof.ssa Migliore Lucia.
CALENDARIO DELLE LEZIONI DI PIANETA GALILEO A.S 2015/ 2016
Conferenza: “ Dal filo di “Ariane” al volo di Samantha: l’esplorazione spaziale da una prospettiva europea ed italiana” Relatore: Prof. Giannetti Filippo
Conferenza: “ Virgo: ascoltando il mormorio dell’universo” Relatrice: Prof.ssa Cuoco Elena.
Conferenza "Colture artificiali di piante di interesse alimentare e industriale". Relatore professor Alberto Paradossi.