DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI)
Cos’è la Didattica Digitale Integrata (DDI)?
E' una metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento che si rivolge a tutti gli studenti della scuola come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza a una didattica digitale.
La Didattica a Distanza va concepita all’interno del più ampio sistema della Didattica Digitale Integrata e quindi uno strumento che, se necessario, permette di organizzare video lezioni a distanza. La Didattica a Distanza è quindi un elemento all’interno della Didattica Digitale Integrata.
Il Miur ha presentato Linee Guida che forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di secondo grado, in modalità complementare (e obbligatoria) alla didattica in presenza, nonché da parte della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, qualora emergessero necessità di contenimento del contagio.
Ogni scuola ha un piano per la DDI , integrato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, che riveste carattere prioritario perché individua i criteri e le modalità per riprogettare strategie, ambienti (aule “aumentate”, spazi alternativi e laboratori mobili) e attività per la Didattica Digitale Integrata tenendo in considerazione le esigenze di tutti gli alunni, in particolar modo quelli più fragili.