a.s. 2025/2026 ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI CORSO
|
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “P. ROSSI” VIA DEMOCRAZIA 26 – 54100 MASSA (MS) TEL. 0585 41305 FAX 0585 814668 Email: msis001007@istruzione.it Pec: msis001007@pec.istruzione.it http:// www.liceorossi.edu.it |
ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI CORSO per l’a.s. 2025/2026
Pertanto l’allegato C deve essere compilato esclusivamente per gli studenti che, all’atto dell’iscrizione online, hanno scelto di NON AVVALERSI dell’insegnamento della Religione.
Si ricorda che la scelta di avvalersi o non avvalersi, non può essere modificata, e che, a maggior ragione, non potrà essere modificata in base all'orario interno della disciplina, una volta iniziate le lezioni.
Per il nostro Istituto le possibili scelte alternative alla Religione Cattolica sono le seguenti:
• Attività didattiche e formative: materia alternativa, la cui frequenza concorre alla valutazione finale e all’attribuzione del credito formativo nel triennio
• Uscita dalla scuola (non sarà possibile in alcun caso permanere a scuola per mancanza di locali idonei e di personale addetto alla vigilanza)
Entro il giorno 21 LUGLIO 2025 deve essere consegnata alla scuola la seguente documentazione:
1. Domanda compilata in ogni parte (dati anagrafici genitori compresi, necessari ai fini degli elenchi per elezioni organi collegiali)
2. Allegato C scelta alternativa religione (solo per chi ha scelto di NON AVVALERSI)
3. Certificato delle competenze e risultato Esame Primo Ciclo rilasciati dalla scuola media (nel caso in cui non siano direttamente inviati dalla stessa per mail a questo istituto)
4. Attestazione pagamento contributo scolastico
La consegna di tutta la documentazione richiesta (con un unico invio) può avvenire con le seguenti modalità:
a) Inviata per mail all'indirizzo: msis001007@istruzione.it indicando nell’oggetto: Iscrizione 1° anno 2023/24 nome cognome indirizzo di studi dello/a studente/ssa
b) Eccezionalmente, in caso di impossibilità all’invio per mail:
Consegna in segreteria presso la sede di Via Democrazia, 26
Il contributo deliberato dal Consiglio di Istituto per l’iscrizione è così composto:
1. €.30,00 contributo per spese effettuate dalla scuola per conto delle famiglie
(Assicurazione, libretto giustificazioni, canoni software di gestione)
2. €.40,00 contributo volontario per spese legate all’ampliamento dell’offerta formativa (per progetti, materiale sportivo, per laboratori e acquisto materiali didattici)
Il versamento del contributo scolastico deve essere effettuato con la seguente modalità:
Direttamente tramite il portale PagoInRete al seguente link:
https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html
è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali:
• SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
• CIE Carta di Identità Elettronica
N.B. Gli istituti scolastici devono comunicare le spese scolastiche sostenute dalle famiglie all’ Agenzia delle Entrate (provvedimento protocollo n. 39069/2021) per l’inserimento nel 730 precompilato.
Sia il versamento del contributo volontario che obbligatorio verranno quindi comunicati all’agenzia delle entrate.
Il contribuente può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate tali dati esercitando l’opposizione all’utilizzo: al momento del riepilogo del carrello è presente una spunta (FLAG OPPOSIZIONE) accanto ad ogni avviso per manifestare l’opposizione all’invio automatico della spesa sostenuta all’Agenzia delle Entrate che, se selezionato, indica al sistema che si intende fare opposizione all’invio per quella specifica spesa.
SI PREGA PRENDERE VISIONE DELL’INFORMATIVA PRIVACY ALLEGATA ALLA
PRESENTE PRIMA DI PROCEDERE AL PAGAMENTO CON PAGOINRETE
Modalità di utilizzo della piattaforma:
si rimanda alla lettura del Manuale utente che si trova su
https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/Manuale_utente_Web_Scuola.pdf
Per eventuali problemi, le famiglie hanno a disposizione il seguente numero di assistenza: 080 / 92 67 603
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Alessandra Paoli
/sr