ACCESSO RAPPRESENTANTI EDITORIALI
Protocollo di accesso dei ‘rappresentanti delle case editrici’
Il presente ‘protocollo’ ha l’obiettivo di regolamentare gli incontri tra i docenti che devono operare la scelta dei nuovi libri di testo ed i rappresentanti delle case editrici che devono illustrare le nuove proposte nel rispetto degli adempimenti fissati dalle norme vigenti per la prevenzione ed il contenimento della diffusione del Sars-Cov2.
Si stabilisce quanto segue:
- a partire dal 1 febbraio 2022 gli incontri avverranno su appuntamento telefonico presso i collaboratori scolastici nella misura di un rappresentante al giorno dalle ore 8,30 alle 11,30 specificando se per il Liceo Rossi o per il Liceo Pascoli;
- i rappresentanti delle case editrici possono accedere alla scuola dietro di esibizione di green pass rafforzato e dovranno sostare nell'area predisposta nell'atrio;
- i rappresentanti delle case editrici possono incontrare i docenti singolarmente (al di fuori dell’orario di servizio del docente);
- devono garantire il distanziamento interpersonale [pari ad almeno 1,00 m.] e devono indossare correttamente la mascherina di tipo FFP2;
- se possibile i docenti avranno cura di informare il referente di dipartimento dell'intenzione di cambiare qualche testo in modo da non affollare la postazione;
- se i rappresentanti delle case editrici devono esclusivamente consegnare materiale: i libri [opportunamente posti in busta chiusa] verranno collocati in un apposito armadio/scaffale dove i docenti dovranno ritirarli appena possibile;
- i rappresentanti delle case editrici all’ingresso dovranno obbligatoriamente:
- effettuare la registrazione delle presenze e la redazione dell’autocertificazione
- esibire green pass rafforzato
- igienizzare le mani
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Alessandra Paoli
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 CAD
art.45 valore giuridico della trasmissione s.m.i e norme collegate)